
Come fare un Video Informativo per il tuo Business
Se pensi che i tuoi prodotti e/o servizi debbano essere conosciuti e riconosciuti e cerchi una soluzione per proporti ai tuoi Clienti e possibili contatti in maniera completamente diversa a come hai fatto finora, le strade da intraprendere sono molte, ma tutto si basa sul costante impegno di tutto il tuo Team (ricordatelo).
Il Video Marketing rappresenta una di queste soluzioni, e come tale va sfruttata in tutte le sue funzionalità…
Ad oggi, guarda cos’è successo.
I Dati di Statista parlano chiaro: le persone amano guardare i video. Infatti ogni giorno, me, come te..come tutti i nostri Clienti…siamo sempre connessi con il mondo e rendiamo i video facilmente diffondibili, attraverso il WEB, ma soprattutto, attraverso i Social Media. A tal proposito, sono infatti uno degli strumenti più efficaci per promuoversi online.
Dal 2013 al 2018 i video sono destinati a dominare su ogni tipo di strategia social che includa solo Foto o link..Ma questo accade, in realtà, perché gli utenti vengono stimolati e continuamente aggiornati grazie ai contenuti promossi sul WEB.
I video sono istantanei, intuitivi, facilmente memorizzabili e dinamici. Quindi, allontanati per un attimo dall’idea artificiosa di realizzare video perché lo fanno tutti, e concentrati sul significato da dovrai far percepire al tuo target.
Se tu, in primis, conosci il valore da dare ad un tuo prodotto e/o servizio, dovrai comunicarlo a chi ti affiancherà nel realizzare video e a chi ti aiuterà per il post-produzione.
Poniti tali quesiti: sarà intuitivo ed informativo? È utile il contenuto che sto realizzando? Sarà abbastanza convincente per coinvolgere tutto il target di riferimento?
Devi fare in modo che questi quesiti abbiano risposta affermativa.
Se ti stai chiedendo come approcciarti in maniera e giusta e su come fare un video che risponda alle esigenze dei tuoi utenti, seguimi nei successivi step che sto per mostrarti.
Come fare un video adatto informativo al tuo target?
- Racconta il tuo Brand. Parla, a coloro che guardano, chi sei e come possono connettersi con te. Parla della tua presenza online e, a maggior ragione, come possono seguirti (Facebook o Twitter);
- Racconta cosa c’è in serbo per i tuoi Clienti. Subito dopo la presentazione iniziale del tuo Brand, devi spiegare ai tuoi Clienti due fattori importantissimi: perché dovrebbero guardarti e se necessario anche per quanto tempo li terrai impegnati nella visione del video. Questo perché, purtroppo, l’attenzione media di un utente sui social è di 0.06 secondi. (Praticamente il tempo che hai per convincerli a guardarti);
- Dagli un valore. Una spiegazione informativa e significativa, che richiami l’attenzione del titolo che hai scelto per il video;
- Ricapitola con una conclusione. Questa è la parte dove “Dici loro quello che hai detto loro”: un breve briefing su ciò che hanno imparato grazie al tuo video.
(es: Oggi abbiamo imparato l’importanza di avere un’App per la tua attività……); - Avvisali. Dai loro dei consigli utili in merito all’argomento che tratti: può essere una raccomandazione, un incoraggiamento o semplicemente un avvertimento. L’importante è offrire consigli che possano effettivamente aiutare;
- Aggiungi della Call-To-Action. In realtà tutti i visitatori, non solo quelli che guardano i tuoi video, devono avere a portata di click della CTA che rimandino ad una Landing Page correlata. Qualunque servizio tu stia proponendo al tuo pubblico, che sia una consulenza gratuita, una visita di controllo dal dottore, un offerta per una vacanza, deve avere una pagina di atterraggio su cui ha la possibilità di informarsi di più e compilare un form adeguato;
- Concludi con un “Anticlimax”. Arriva alla fine del tuo video procedendo con dei concetti di importanza ed intensità sempre minore, così da concludere in maniera ottimale il tuo video, senza però allontanare il tuo spettatore;
Se invece hai bisogno di un aiuto rivolgiti ad un esperto che ti possa seguire passo passo per fare le cose per bene. È sempre meglio non far nulla piuttosto che una presentazione fatta male. Ti segnalo Marco che potrà dare ascolto alle tue necessità bit.ly/marcocuccaro

