
Content Marketing: Gli errori più comuni da evitare
Da quando ho iniziato ad interessarmi di Content Marketing, in effetti da soli circa 3 anni, tutte le Web Agency ed esperti marketing cercano di propinarmi l’idea che una strategia di Marketing basata sulla creazione di contenuti di Valore (e bada bene, di “valore”), sia stata la scoperta dell’ultimo momento, con tanto di webinar, libri, e-books, video e quanto più altri strumenti di divulgazione.
E non hanno torto…
Solo che in realtà, a quanto pare, secondo i risultati di tendenza forniti da una semplice ricerca con Google Trends, l’argomento relativo al Content Marketing è oramai vecchiotto, avendo avuto una crescita, e quindi interessamento maggiore, dalla fine del anno 2011.
Da allora il trend di ricerca delle persone che si interessa a questa materia è sempre in salita.
Partendo dal presupposto che tu sai già cos’è il Content Marketing di seguito ti riporto alcuni degli errori più comuni di chi ha deciso di intraprendere la strada della realizzazione di contenuti di valore all’interno della propria Strategia di Marketing.
#mistake 1 | Scrivi i contenuti sulla base di quello che ti passa per la testa: tante azioni, nessun piano d’azione!
E oggi, di cosa parlerò… ah si: di come far crescere i peli più velocemente. Ecco, ho trovato pure il titolo: “I 10 segreti, che nessuno conosce, per far crescere i peli del naso più velocemente!”
Bene, se è capitato anche a te di scegliere l’argomento da trattare per il prossimo articolo del tuo Blog, senza averci pensato nemmeno un po’ ti dico:
- Primo, se l’argomento interessa a qualcuno;
- Secondo, se qualcuno ha già affrontato quello stesso argomento;
- Terzo, se ne sai qualcosa di quel argomento;
- Quarto, se quell’argomento rientra nel tuo piano d’azione;
Allora forse hai incorso nel primissimo errore da non fare.
Tante azioni, nessun piano d’azione.
La strategia, il piano editoriale, sono parole a te sconosciute? Allora sappi che molto probabilmente stai già incorrendo nel primo #mistake!
#mistake 2 | Fare Content Marketing = Scrivere post BLOG!
Lo so che il concetto “CONTENT IS KING” è alla base di questa nuova era del Marketing, ma pensare di creare contenuti di valore, soltanto scrivendo articoli di Blog, mi sa che può rivelarsi non essere sufficiente..
Varietà è il nuovo re dei re.
Infatti, se ti guardi un po’ in giro, vedrai che circa il 60% di coloro che si occupano di Marketing crea almeno un pezzo di contenuti ogni giorno, ma questo lavoro comprende contenuti scritti, immagine e audio. In effetti c’è una carrellata di possibili contenuti di valori che puoi creare, ognuno di essi cambia la strategia di marketing e di posizionamento.
Fonte: Gravitate
Che sono quindi:
Video Virali, Quiz, Contest, Video Presentazioni, Testimonial Celebri, Content Rewriting, Referenze, Newsletter, Articoli, E-book, Sito Web, Eventi online, Ratings Utenti, Infografiche, Storia e mission, Video prodotto, Prodotti o servizi su misura, Landing Page, Testimonial Esperto, Guide, Lista Risorse.
Quindi se tu sei un’azienda o un Brand è importante sviluppare un po’ i vari contenuti sopra riportati, visto che ognuno di essi ha delle caratteristiche intrinseche che servono a raggiungere diversi obiettivi e quindi target diversi.
#mistake 3 | Ipotizzare un Buyer Personas inesistente, oppure non ne ipotizzare affatto!
BUYER PERSONAS: PRODOTTO PER L’IGIENE DEL BUCATO A CASA
Nome ipotetico: Natacha Fernandes (a me piace sempre dare un nome e cognome ai miei Buyer Personas)
Stato civile: Sposata/Convivente
Residenza: Italia
Età: 25-40 anni
Ruoli principali assunti: fa la mamma e lavora full time
Problema da risolvere: non ha troppo tempo da dedicare per fare il bucato
Convinzioni: Avendo bambini piccoli, ritiene fondamentale che i vestiti dei bambini (e di tutta la famiglia) siano efficacemente lavati e disinfettati.
Non hai dubbi sull’importanza di creare il profilo del tuo Buyer Personas, ma se l’esempio di cui sopra è proprio proprio l’esatta definizione del tuo target, allora sono convinta che non conosci i tuoi clienti … del tutto.
Devi andare molto più in profondità per capire le motivazioni e le sfide del tuo Buyer Personas, affinché sia possibile creare contenuti di valore, ovvero contenuti che il tuo Buyer Personas vuole veramente leggere.
#mistake 4 | Contenuto pubblicato = Marketing dei contenuti
Hai fatto una ricerca approfondita.
Conosci il tuo pubblico e quello che vuole da te.
Hai prodotto un ottima quantità e qualità di contenuti di valore (piuttosto che un semplice post sul Blog).
Ma non hai ancora finito…
Come afferma Jonathan Perelman “Il contenuto è re, ma la distribuzione è regina e lei indossa i pantaloni”.
Fino a quando non diffonderai il tuo contenuto di valore al tuo pubblico, attraverso tutti i canali di comunicazione che si sono rivelati utili ed adeguati dall’Analisi dei Competitors e della tua nicchia di mercato, e che hai deciso di utilizzare all’interno della tua Strategia di Marketing: il tuo contenuto è improbabile che abbia un grande impatto.
Anzi, è più probabile che colpisca solo te e il tuo ego!
#mistake 5 | Ti concentri esclusivamente nel SEO, nel SEO, nel SEO, nel SEO, nel SEO!
Siamo nel 2017 e il SEO è ancora un grande affare. Ma è l’unica cosa che conta nel Content Marketing?
Ultime notizie; la risposta è no.
A gennaio del 2008, probabilmente avresti potuto avere ottimi risultati semplicemente pubblicando i contenuti in modo coerente, concentrandoti sui motori di ricerca e pubblicando i contenuti due volte alla settimana. Forse a quei tempi, lo dicono i dinosauri che all’epoca lavoravano già con “IL SEO”, avresti potuto sviluppare un bel po’ di Followers.
Peccato che alcuni di questi dinosauri, grazie a quell’esperienza risultata all’epoca vincente, continuano a concentrarsi solo e soltanto sul SEO. Qualcuno chiama questo disturbo “SEO Myopia“.
Siamo sempre nel 2017 e combattere ogni giorno per la classifica della prima pagina di Google è una vera e propria battaglia competitiva. Solo l’anno scorso, a quanto pare, oltre 2 milioni di post di Blog venivano scritti ogni singolo giorno.
Come competere, considerando che la prima pagina di Google racchiude solo 10 risultati?
Mi sa che non puoi contare esclusivamente sul SEO per aumentare la portata del tuo contenuto di valore.

