fbpx
Gestire una Pagina Facebook

Gestire una Pagina Facebook: 7 consigli utili

Gestire una pagina Facebook aziendale è diventato sempre più importante. Ormai è vero.

Dall’inarrestabile avvento di Facebook nel 2004, il nostro modo di comunicare ha cambiato rotta. Miliardi di persone si collegano ogni giorno alle piattaforme Social per integrarsi in una vera e propria società digitale: addio cartoline … Benvenute foto e video!

Eh sì, perché tutto è diventato più dinamico, veloce e pratico.
Non esistono barriere, tutto si diffonde a vista d’occhio e si riducono le distanze e le differenze culturali.

Scrollando la News Feed di Facebook ci accorgiamo di come ognuno di noi ha trasformato il proprio modo di vedere il mondo, e di come trasmettiamo il nostro vissuto attraverso i contenuti che condividiamo: i contenuti, infatti, sono essenziali, soprattutto se originali e divertenti.

Sulla scia dei comportamenti assunti dalle persone, molte aziende italiane oggi hanno abbracciato l’idea di gestire una pagina Facebook  per entrare in contatto con i clienti. Abbandonando i canali tradizionali del Marketing (radio, cartelloni pubblicitari, spot televisivi) tanto costosi e troppo dispersivi, oggi puntano sulla realizzazione di una buona pubblicità online, dando sempre di più maggiore spazio alla condivisione di contenuti interessanti e creazione di contest interattivi.

Nasce quindi, il Social Media Marketing o SMM, che abbraccia tutte le attività Social volte ad incrementare l’interesse, l’interazione e la fiducia verso un Brand.

I Brand oggi possono finalmente comunicare in maniera diretta con i propri consumatori, attraverso i Social Media, senza più i filtri e i limiti delle tradizionali indagini di Mercato.
Questi concetti sono importanti perché nessuna Campagna Social funziona se non si valorizza il contenuto proposto e nessuna attività social funziona se non si interagisce in prima persona con i propri consumatori.

L’ABC di una strategia di Social Media Marketing su Facebook, però, è conoscere il tuo Brand!

Gestire una Pagina Facebook

Quali sono i possibili obiettivi quando decidi di gestire una pagina Facebook?

  • Far conoscere la tua Azienda, quindi il tuo Brand
  • Ampliare i Feedback relativi alle attività svolte online ed offline
  • Comunicare con i tuoi consumatori
  • Fare passaparola
  • Aumentare le conversioni

Una buona Strategia di Social Media Marketing per gestire una pagina Facebook, non può prescindere dal monitorare l’andamento delle attività svolte sul Social, per poter verificare l’effettivo successo o insuccesso e progettare delle soluzioni che migliorino la strategia iniziale.
Senza inoltrarci in troppi meccanicismi, è bene che tu sappia quali sono le metriche da tenere in considerazione quando si apre una Pagina Aziendale su Facebook.

Anche se l’attività del tuo Brand rimane la stessa, spesso la Strategia che si adotta su un determinato Social non è la stessa di quella adottata su altri canali.
Un esempio? Non è detto che i tuoi potenziali Clienti ti seguino su tutti i Social, né se effettivamente ne fanno utilizzo.

Ti mostro quali sono gli ingredienti base da implementare per costruire una Strategia di Social Media Marketing e gestire, quindi, una pagina Facebook:

I 7 Ingredienti Fondamentali per Gestire la Pagina Facebook della tua Azienda:

  • Definisci gli obiettivi. Come ho citato prima, non conoscendo il tuo Brand e quali sono i suoi obiettivi, nessuna attività online ha senso se non è definita.
  • Monitora la situazione attuale della tua attività sul Social. Basta perdere tempo, impara a capire come ti sei mosso/a fino ad ora su Facebook, la qualità del tuo operato (cosa hai fatto) l’Engagement, i Lead e le Conversioni. Questo ti aiuterà già a capire se, effettivamente, è produttivo continuare o meno o se, semplicemente, dovrai canalizzare le tue attività su altre piattaforme Social.
  • Disegna un profilo del Buyer Persona. Esatto, devi conoscere il tuo potenziale cliente, capire i suoi interessi e i canali su cui si muove. Per farlo, affidati al monitoraggio dei Social Analytics! (Insights di Facebook, Google Analytics…….)
  • Osserva i tuoi competitors. Come si muovono i tuoi competitors online? Quali tipologie di contenuti adottano? Su quali canali sono presenti? Hanno tanti Followers? Ci sono interazioni?
    Questa è in assoluto la parte più importante: Osservare, emulare e produrre… meglio!
  • Crea il Social Media Planning. A questo punto dovresti scegliere con cognizione di causa, i canali più appropriati per il tuo Brand che ti aiuteranno nelle campagne che adotterai in futuro.
  • Costruisci un Piano Editoriale. Organizza le tue attività Social: quantità di POST, orario di pubblicazione, tipologia del contenuto (foto, video, infografica, articolo di blog…), topic correlati e relativi autori.
  • Monitora e stai al passo! Ricorda di monitorare l’andamento del Piano Editoriale almeno per un mese, così da migliorare sempre di più la tua presenza online.

Ricorda: Fai come loro, fai di più e fallo meglio!

Summary
Gestire una Pagina Facebook: 7 consigli utili
Article Name
Gestire una Pagina Facebook: 7 consigli utili
Description
Quando il mondo digitale cambia bisogna cambiare con esso. Tante attività commerciali infatti, decidono di pubblicizzarsi e gestire una pagina facebook.
Author
Publisher Name
WEBAPP srl
Publisher Logo

Come gestire Pagina Facebook, piattaforme social, social media marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2020
WEBAPP Srl