
Software Gestionale Negozio: La gestione degli operatori con limitazione di Accesso
Pensare di scegliere un Software per Negozi, senza preoccuparsi di sapere esattamente quali esigenze dovrà sopperire, è come comprare un regalo a tua moglie, senza sapere: ma lei, cosa vorrebbe?
Bene. Partiamo dal presupposto che all’interno della tua attività commerciale sei riuscito ad oggi a gestire tutti i flussi di vendita con un Software Gestionale Negozio semplice ed intuitivo.
La cattiva notizia è che fino a ieri ci lavoravi soltanto tu, e tu.
La bella è che il Business è cresciuto e hai deciso di assumere una persona per aiutarti nella Gestione al Banco.
Questo non è un problema, anzi, non lo deve diventare nella misura in cui basta che inizi ad organizzarti già da ora e come si deve, per non incorrere in problemi futuri.
E credimi, qualcosa ne so, considerando che sono stata anch’io ‘la ragazza alla cassa’ per oltre 1 anno durante i miei anni scolastici…
Qual è l’offerta di un Software Gestionale Negozio?
Veniamo a noi.
Ad oggi, c’è in giro un’ampia offerta di Software Gestionale Negozio capace di rispondere prontamente alle tante esigenze del tuo Settore Retail, Beauty o Risto, alcuni con elenchi mastodontici di funzionalità, altri un po’ di meno; l’importante è trovare una risposta commisurata alle esigenze del tuo Business.
Tra le varie funzionalità utili di un Software Gestionale Negozio del settore Retail, ad esempio, puoi annoverare:
- Gestione vendita al banco, magari anche in modalità touch screen;
- Lettura e gestione codici a barre;
- Anagrafica Articoli, Fornitori e Clienti;
- Gestione Listini prezzi;
- Interfaccia grafica personalizzabile;
- Stampa: scontrino, fattura, ricevute fiscali, chiusura giornaliera e conto pro-forma;
- Gestione PLU senza limitazione di numero e con lettura codici;
E tante altre funzionalità che troverai più o meno utili.
La funzionalità di cui vorrei parlare oggi riguarda, nello specifico, quella riguardante la Gestione degli Operatori.
Ti stai chiedendo perché mai dovresti essere particolarmente attento ad accertarsi della presenza di questa funzionalità, rispetto a tutte le altre che ho elencato sopra?
Semplice. Perché se non sei in grado di controllare la ‘ragazza alla cassa’ probabilmente potresti trovarti dei problemi in futuro.
Non parlo di manomissione nella vendita al banco, ma della possibilità che la nuova persona incaricata, magari con una scadente formazione all’utilizzo del software, possa effettuare delle modifiche alle impostazioni, ai prezzi dei prodotti, ai loro codici oppure alle impostazioni di base di percentuali di sconto da fornire su un prodotto piuttosto che su un altro, che ti potrebbero creare dei danni non indifferenti.
Vediamo insieme, i vantaggi che la ‘semplice’ funzionalità Gestione degli Operatori può fornirti, dal momento in cui decidi di operare con più risorse umane, all’interno del tuo Business.
Sicurezza delle transazioni
Con la funzionalità Gestione degli Operatori eviti che:
- Venga effettuata la cancellazione delle transazioni, ovvero che si verifichino degli incassi non registrati;
- Vengano fatti degli caricamenti sconti o punti (nel caso dell’utilizzo di Fidelity Card) o denaro (nel caso di utilizzo di Borsellino Elettronico) in auto caricamento oppure verso terzi;
- Venga visualizzato il riepilogo delle transazioni dell’incasso (giornaliero/mensile/totale);
Inoltre, grazie all’accesso personalizzato per ciascun operatore, hai sempre la tracciabilità dei loro movimenti: se ci sono dei conti che non tornano all’interno della cassa, puoi rintracciare l’autore che ha causato quel inconveniente in modo semplice ed immediato.
Gestione delle provvigioni
E se non hai 1 bensì 10 operatori da gestire? Bè, questa funzionalità ti assicura una gestione indiretta anche delle tue Risorse Umane.
Infatti, utilizzando un account personalizzato (e limitato) di ciascun operatore, potrai avere un bilancio dell’operatore che frutta meglio. Ad esempio, se la tua attività è un ristorante, il cameriere che prende più ordinazioni potrebbe essere premiato come l’Operatore del Giorno, della settimana o del mese, a te la scelta. L’importante è usare dati quantitativi per quindi prendere decisioni su ad esempio ‘chi allontanare piuttosto di chi tenere’.
Nel caso tu fossi un Centro Benessere e avessi bisogno di gestire gli ‘appuntamenti’ è possibile associare un operatore ad un determinato servizio; in questo modo, se profili il prodotto/servizio che ti rende quella determinata persona, hai la possibilità di associare un servizio a quel determinato operatore.
Sempre nel caso di Gestione Negozio Beauty, è possibile definire periodi di indisponibilità degli operatori. Se l’operatore è in ferie, non è di turno oppure è la sua giornata libera, puoi stabilire dei periodi in cui l’operatore in esame non configura sul calendario, dandoti quindi la possibilità di gestire in maniera chiara il calendario day by day.