
In che modo un’Attività di Consulenza può aiutare il tuo Cliente.
Perchè chiedere aiuto ad un Consulente?
Quando si svolge una attività di consulenza, nel mondo dello sviluppo APP, spesso ci si trova di fronte a Clienti che ti chiedono di risolvere un problema, ma che contestualmente ti suggeriscono anche la soluzione.
Questa soluzione, talvolta, può anche essere quella giusta, ma la nostra domanda, poi, sorge spontanea: “Hai un problema da risolvere? Chiedi aiuto ad un consulente? Lasciati consigliare… allora! Magari scopri che ci sono delle soluzioni tecnologiche che non conoscevi e che ti hanno spinto a chiedere aiuto ad un consulente!”
Il Cliente ha sempre ragione nella misura in cui sa di cosa si parla.
Accade spesso che il Cliente si ostini nella propria scelta senza dare ascolto a chi ha quell’esperienza che gli consente di guardare le cose da una prospettiva diversa.
Dubbi e Considerazioni
Facciamo un esempio nel mondo del food: una pizzeria ci chiede di sviluppare un’App per fare in modo che i suoi Clienti possano comodamente ordinare da casa la loro pizza preferita, riducendo i tempi di attesa rispetto ad una chiamata telefonica.
A questo punto c’è la convinzione che gli investimenti siano da concentrarsi unicamente sullo sviluppo dell’App, senza considerare come una rivoluzione tecnologia del genere vada direttamente ad impattare sulla tipologia di gestione tecnologia della cassa ed addirittura sul personale. Infatti, nel momento in cui un Cliente effettua un ordine da’App è necessario che chi si trova alla cassa ne venga subito informato e possa mettere in funzione un sistema di gestione dell’ordine adeguato agli obiettivi prefissati.
Pertanto oltre allo sviluppo dell’App vanno considerati gli investimenti software/hardware in un sistema di Backend che consenta di gestire in maniera efficace gli ordini con l’obiettivo finale di ridurre i tempi di attesa. Tale sistema dovrà, infatti, occuparsi sia di gestire i nuovi ordini tramite App di vecchi ordini telefonici con il riconoscimento automatico del chiamante, della produzione dei documenti fiscali e di tutto ciò che consentirà al pony express di turno di effettuare le consegne velocemente.
Ad una tale analisi può accadere di avere un interlocutore che si preoccupi della spesa da sostenere, e ti possa rispondere: “ma io ho bisogno solo di un’App che mi mandi una mail quando arriva un ordine”
Cosa fare?
A questo punto il consulente ha due possibilità:
- La prima è quella di assecondare il Cliente ed eseguire il lavoro, pur di prendere la commessa, declinando sulla responsabilità del risultato;
La seconda, è quella invece di riprovare a dimostrare al Cliente che quella strada non è percorribile in quanto non raggiungerebbe i risultati auspicati, rischiando però anche di poter perdere la commessa;
Quando si dice che “il cliente ha sempre ragione”, è vero?
Dipende. Assecondarlo, in determinate circostanze, porterebbe delle conseguenze negative sull’attività del consulente nemmeno immaginabili.
So per certo che ci troviamo spessissimo ad affrontare questo dilemma ed ho la ragionevole convinzione che lo scopo di un consulente sia quello di fare in modo che il proprio cliente raggiunga il risultato.
Oggi il nostro unico compito è quello di fare in modo che i nostri Clienti debbano vincere mettendo quindi in moto meccanismi di incremento dei clienti e delle vendite. E’ questa la nostra filosofia che, con gli anni, sta portando enormi risultati e che crediamo fermamente possa rappresentare la chiave per innumerevoli soddisfazioni.

